Wild. L’eco della foresta nera di Elisabetta Barbero – RECENSIONE

Wild. L’eco della foresta nera di Elisabetta Barbero – RECENSIONE

17 Giugno 2025 0 Di rosa78gervasi
Book Cover: Wild. L'eco della foresta nera di Elisabetta Barbero - RECENSIONE

Carissimi Book Lovers oggi vi parlo del bellissimo romanzo di Elisabetta Barbero "Wild -L'eco della foresta nera", in collaborazione con la casa editrice DeAgostini Libri, una fiaba oscura tra desiderio, verità e ribellione.

 

Scheda Tecnica

  • Titolo: Wild. L'eco della foresta nera
  • Autore: Elisabetta Barbero
  • Data di Pubblicazione: 29 Aprile 2025
  • Genere: Mistery Romance
  • Casa Editrice: DeAgostini Libri
  • Pagine: 224
  • ACQUISTALO QUI: AMAZON

Trama

La chiamano Reinhardswald, la foresta che nel 1810 risucchiò due bambini, figli del pasticcere della città. La loro storia ha attraversato i secoli trasformandosi in fiaba, ma Dot è l’unica a conoscere la verità... Per Henriette Dorothea Wild – Dot – la paura non è una novità. È una compagna di vita, un sussurro costante in una casa che è una gabbia di regole e punizioni. Ogni giorno è una prova di sopportazione, ogni sogno un lusso proibito. Eppure, quando la notte scende, Dot sente qualcosa risvegliarsi dentro di sé: un desiderio feroce di libertà, speranza, qualcosa di più. Quel “più” ha un nome: Wilhelm Grimm. Fragile, affascinante, occhi sensibili, Wilhelm non è solo uno studioso brillante: è un’anima irrequieta, un abisso in cui Dot si lascia precipitare. Durante i loro incontri, nel salotto di casa Grimm, tra le loro mani sporche di inchiostro, le fiabe prendono vita... e Dot scopre per la prima volta la sensazione di essere desiderata. Ma proprio mentre la passione divampa, la scomparsa dei gemelli, Hänsel e Gretel, sferra un colpo fatale sul loro legame. Quando i sospetti si concentrano su Wilhelm, a Dot non resta che lanciarsi in un’indagine clandestina, determinata a salvare l’unico uomo che l’ha mai vista davvero per ciò che è. Una giova ne ribelle. Una scrittrice. Una donna pronta a sfidare le convenzioni pur di coronare il suo sogno. E così, ogni indizio diventa un tassello per scrivere la storia. Ricomporre il caso. Trovare i bambini. Scrivere il lieto fine. Ma la ricerca dei gemelli è un labirinto di rovi, bugie e rancori che Dot dovrà sbrogliare in fretta se non vorrà rimanervi imprigionata.

 

🔖 “Le fiabe non sono bugie per bambini. Sono la verità raccontata a chi è abbastanza coraggioso da ascoltarla.”

Nel cuore della Foresta Nera, dove le leggende si intrecciano con la terra umida e le radici affondano nei segreti, “Wild” di Elisabetta Barbero non è solo un romanzo: è un viaggio vertiginoso nell’anima di una ragazza che sogna la libertà… e finisce per riscrivere la storia.

La protagonista, Henriette Dorothea Wild – per tutti Dot – è una giovane donna cresciuta tra le mura fredde di una casa in cui ogni emozione è un crimine e ogni desiderio una colpa. Ma Dot è tutt’altro che fragile: sotto la superficie obbediente pulsa una forza che cerca uno spiraglio, un’uscita, un destino diverso. E quando incontra Wilhelm Grimm, l’uomo che le apre la porta delle storie e del cuore, quella forza esplode come inchiostro su carta.

Con una narrazione intensa e sensuale, l'autrice è capace di fondere la magia delle fiabe con la brutalità della realtà. Le fiabe dei fratelli Grimm non sono semplici racconti: sono strumenti di ribellione, di rivelazione, e in questo romanzo diventano filo conduttore di un mistero cupo e appassionante. La scomparsa dei gemelli Hänsel e Gretel è il catalizzatore di un’indagine che obbliga Dot a diventare detective, autrice e protagonista della sua vita.

Dot è uno dei personaggi femminili più memorabili degli ultimi anni: imperfetta, vera, appassionata, in lotta non solo con il mondo, ma anche con le proprie paure. Il suo rapporto con Wilhelm è intenso e tormentato, ma mai scontato: una danza tra due anime che si riconoscono nel buio, tra passione e destino.

Elisabetta Barbero costruisce un mondo vivido e denso di simbolismi, dove ogni dettaglio, un sussurro tra gli alberi, il profumo del pane, il suono delle pagine che si girano, contribuisce a immergerci in una fiaba nera, dove la protagonista non aspetta il principe… ma salva se stessa.

Un romanzo che strega, commuove e sorprende. Un giallo letterario con il cuore di una fiaba e la voce di una ribelle. È il libro perfetto per chi crede che le storie possano cambiare il mondo. E per chi, come Dot, non ha paura di entrare nella foresta, anche quando tutti gli altri vogliono solo uscirne.

Published:
Editors:
Cover Artists:
Genres:
Tags: