Un ponte tra me e te di Giusy Intelisano e Lucia Gullotta – RECENSIONE
Carissimi Book lovers, ecco la prima recensione di questo nuovo anno, si tratta del libro "Un ponte tra me e te" di Giusy Intelisano e Lucia Gullotta.
Scheda Tecnica
TITOLO: Un ponte tra me e te. La storia di Matteo e Lucia
AUTORE: Giusy Intelisano e Lucia gullotta
GENERE: Paranormale
PAGINE: 130
DATA DI PUBBLICAZIONE: 6 Novebre 2024
ACQUISTALO QUI: Amazon
Trama
Una storia d’amore, di dolore e speranza che attraversa i confini della vita e della morte.Lucia, una madre devastata dalla perdita prematura del figlio Matteo, si ritrova a percorrere un sentiero sconosciuto: quello della metafonia.
Grazie a questo dono, scopre un modo per mantenere un legame con il figlio e aiutare altre madri a trovare conforto, costruendo ponti tra i due mondi.
Cos'è la Metafonia?
Comincio la recensione ponendovi questa domanda. io non la conoscevo, non sapevo che esiste un modo per riuscire a comunicare con chi non c'è più.
La metafonia è un metodo di comunicazione spirituale, naturalmente serve la meditazione e forse anche qualche tipo di strumento.
In queste pagine Lucia ci racconta della morte del figlio, del dolore causato dalla perdita e di come ha scoperto questo metodo per risentire suo figlio. La metafonia l'ha aiutata ad affrontare il dolore e a riuscire ad andare avanti.
Da questa sua esperienza nasce Un ponte tra me e te per aiutare chi, come lei soffre per la perdita di una persona cara. Così lucia organizza corsi per insegnare agli altri come stabilire un contatto coi propri cari.
In questo libro ci sono alcune testimonianze, tutte diverse ma accomunate dal dolore della perdita e da come non si riesce ad andare avanti.
Un messaggio di speranza, una porta che si apre per aiutare chi lo vuole. La voglia di donare agli altri la propria esperienza per tendere una mano, storie che toccano l'anima, situazioni che trascendono la realtà.
Un viaggio verso l'amore, la consapevolezza che nonostante la morte, la connessione con i propri cari non viene spezzata.
Editors:
Cover Artists:
Genres: