
Nothing like the movies. Mai come nei film di Lynn Painter – RECENSIONE

Carissimi Book Lovers, oggi vi parlo del romanzo di Lynn Painter "Nothing like the movies - Mai come nei film", in collaborazione con la casa editrice Salani.
Scheda Tecnica
- Titolo: Nothing like the movies. Mai come nei film
- Autore: Lynn Painter
- Data di Pubblicazione: 10 Giugno 2025
- Genere: Commedia Romantica
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 416
- ACQUISTALO QUI: AMAZON
Trama
WES E LIZ TORNANO A INSEGUIRE IL LORO LIETO FINE, DOPO IL GRANDE SUCCESSO DI BETTER THAN THE MOVIES
Per qualche mese, Wes ha avuto la ragazza dei suoi sogni: la sua cocciuta e adorabile vicina di casa Liz. Ma proprio quando i due si trasferiscono insieme all’UCLA per il loro primo anno da matricole, succede l’impensabile. A Wes non resta che rimanere indietro ad affrontarne le conseguenze, anche se questo significa perdere la persona a cui più tiene al mondo.
Dopo due anni, Wes e Liz si rincontrano proprio in quello stesso college che ha segnato la fine della loro storia. Wes si è finalmente ripreso dall’uragano di problemi che l’ha travolto, ma sa di aver spezzato il cuore di Liz quando l’ha lasciata. E ora è più determinato che mai a riconquistarla. Conosce Liz meglio di chiunque altro, e sa che l’unico modo per dimostrarle il suo amore è sorprenderla con quei grandi gesti da commedie romantiche che la ragazza tanto ama. Solo che, questa volta, niente sembra funzionare. La Liz innamorata dell’amore che conosceva sembra solo un lontano ricordo. Wes deve calarsi nei panni del tipico protagonista da rom-com per giocarsi ogni carta possibile e farsi perdonare. Forse, però, nella vita vera le storie d’amore epiche non vanno mai davvero come nei film...
Dopo il successo travolgente di Better than the movies, Lynn Painter ci regala un nuovo capitolo dedicato a Wes e Liz. Ma dimenticate i finali perfetti da rom-com: qui ci troviamo nel bel mezzo di una storia che ci insegna, con ironia e dolcezza, che l’amore vero spesso è più complicato (e più reale) di quanto ci si aspetti… anche se si ama follemente il cinema romantico!
Liz e Wes erano la coppia che tutti noi lettori avevamo amato: teneri, battibeccanti e con una chimica da far scintille. Ma la vita, si sa, non sempre segue la sceneggiatura perfetta. Dopo un momento magico insieme e un trasferimento all’UCLA pieno di promesse, accade l’impensabile: Wes rimane indietro, travolto da problemi che lo costringono a lasciare andare l’amore della sua vita. E ora, due anni dopo, eccoli di nuovo nello stesso campus... e tutto è cambiato.
Liz non è più la ragazza che sognava finali da film. È cresciuta, ha messo insieme i pezzi di un cuore spezzato, e non ha nessuna intenzione di lasciarsi incantare da grandi gesti romantici. Peccato che Wes non sia affatto pronto ad arrendersi. E allora via di tentativi rocamboleschi, dichiarazioni plateali e scene da commedia romantica… con risultati spesso esilaranti.
Lynn Painter dimostra ancora una volta il suo talento nel mescolare ironia, tenerezza e quella consapevolezza disarmante che l’amore vero è fatto anche di errori, crescita personale e momenti imbarazzanti. Il ritmo della narrazione è frizzante, i dialoghi sono brillanti e ogni scena tra Wes e Liz riesce a strappare un sorriso o un sospiro.
Ma Nothing like the movies è molto più di un semplice seguito romantico. È una riflessione sul tempo che passa, sui cambiamenti interiori e su quanto sia difficile, e prezioso, riconquistare la fiducia di chi si ama. Liz e Wes sono personaggi sfaccettati, mai banali, che ci mostrano quanto ci voglia coraggio per lasciarsi andare di nuovo.
E se pensate che le storie d’amore epiche esistano solo nei film… beh, Wes è qui per dimostrarvi il contrario. Anche se il suo piano non andrà mai come nei film.
Consigliatissimo a chi ha amato il primo libro, a chi cerca un romance ironico e realistico e, ovviamente, a tutte le anime romantiche che non hanno paura di scoprire che l’amore vero… è imperfettamente perfetto.
Editors:
Cover Artists:
Genres: