
Illeggittimo di Sabino Peluso – RECENSIONE

Carissimi Book Lovers, oggi vi parlo del romanzo di Sabino Peluso "Illegittimo", in collaborazione con la casa edtrice Graus Edizioni.
Scheda Tecnica
TITOLO: Illegittimo
AUTORE: Sabino Peluso
GENERE: Romanzo Storico
PAGINE: 266
DATA DI PUBBLICAZIONE: 18 Marzo 2025
CASA EDITRICE: Graus Edizioni
ACQUISTALO QUI: Amazon
Trama
E se una verità sepolta nelle acque di un lago potesse riscrivere la storia di un regno? Nel cuore tumultuoso della Basilicata del XIX secolo, il brigante Nanni si imbatte in una rivelazione capace di scuotere le fondamenta del potere. Tra fughe disperate, condanne irrevocabili e un amore spezzato, i documenti che custodiscono un segreto scioccante vengono messi al sicuro. Secoli dopo, Francesco Spagnuolo, un agronomo romano ignaro del proprio passato, vede la sua vita stravolta da ricatti e rivelazioni inattese; scoprirà un legame impensabile con il brigante Nanni e un’eredità che potrebbe sconvolgere la sua vita e quella di un’intera nazione. In un crescendo di tensione e colpi di scena, Illegittimo intreccia passato e presente in una corsa contro il tempo, portando alla luce una verità inaspettata.
Siamo nella Basilicata del XIX secolo, in un’Italia ancora spezzata da dominazioni straniere e conflitti sociali. Il protagonista del passato, Nanni il brigante, non è solo un fuorilegge: è un uomo spinto da ideali e da un amore tragico, che si ritrova a custodire un segreto capace di ribaltare le sorti di un regno. Tra inseguimenti, tradimenti e lotte interiori, Nanni riesce a mettere in salvo dei documenti di importanza storica cruciale. Ma la sua corsa si ferma bruscamente. O almeno così sembra.
Secoli dopo, entriamo nella vita di Francesco Spagnuolo, un agronomo romano qualunque, ignaro del filo invisibile che lo lega al passato. Ma quando minacce, ricatti e scoperte genealogiche iniziano a stravolgere le sue giornate, la storia di Nanni torna a galla, letteralmente. Il lago che aveva custodito il mistero si riapre, e con esso, la possibilità di una verità che può cambiare non solo una vita, ma l'intera storia d’Italia.
Peluso costruisce una trama affascinante in cui passato e presente si rincorrono e si rispecchiano, con ritmo crescente e colpi di scena ben piazzati. Il lettore si ritrova coinvolto in una caccia al tesoro emotiva e intellettuale, in cui ogni capitolo aggiunge un tassello a un disegno più grande.
Ma Illegittimo non è solo una storia di misteri e documenti: è anche una riflessione sul potere della verità, sulla responsabilità delle proprie radici, e sul coraggio di guardare dentro se stessi, anche quando la realtà è scomoda o dolorosa. Il conflitto interiore di Francesco, la sua trasformazione da uomo comune a erede di una missione più grande, è raccontato con grande empatia e realismo.
Peluso costruisce una storia che mescola suspense storica, thriller contemporaneo e una profonda riflessione sull’identità, la giustizia e la verità.
Un’opera che mostra come, anche nei capitoli più bui della storia, ci siano sempre luci da ritrovare. E a volte, il passato non è poi così distante.