
Come cicatrici su una tela di Laura Caroniti – RECENSIONE

Carissimi Book Lovers, oggi il blog partecipa al Review Tour del romanzo di Laura Caroniti "Come cicatrici su una tela, in collaborazione con la casa editrice Hope Edizioni, una storia che scuote l'anima fino a lasciarti senza fiato.
Scheda Tecnica
- Titolo: Come cicatrici su una tela
- Autore: Laura Caroniti
- Data di Pubblicazione: 17 Giugno 2025
- Genere: Narrativa
- Casa Editric501280
- ACQUISTALO QUI: AMAZON
Trama
Guatemala, anni Cinquanta.
Nella Casa de la Abeja, dove il tempo sembra sospeso tra le ombre del passato e le incertezze del futuro, Vitalba Suárez cresce circondata dai fantasmi di un amore mai sbocciato: quello tra sua madre Miranda, ex étoile internazionale, in fuga dopo il crollo della sua carriera, e suo padre Santiago, un sindacalista che lotta per i diritti dei lavoratori sotto un regime spietato.
Bellissima e disincantata, Vitalba trova rifugio nei suoi disegni e nell’affetto di Mita, la donna indigena che l’ha cresciuta.
Tutto cambia quando Fernando Scania, l’uomo che ha spezzato il cuore della madre, irrompe nella sua vita con una promessa di libertà. Tra i due nasce un’attrazione pericolosa e un amore proibito che si lega agli orrori della guerra e della morte. Quando la situazione precipita, Fernando è costretto a fuggire, lasciando Vitalba con un dolore troppo grande per essere dimenticato e più di un segreto da custodire.
Di nuovo sola, Vitalba cerca di ricostruirsi una vita in quel Guatemala che non vuole abbandonare, finché, anni più tardi, una rivelazione non la costringe a fare i conti con tutto ciò che credeva vero e che aveva imparato ad amare. Decisa a sopravvivere a ogni costo, e a ritrovare se stessa, Vitalba sceglie di sfidare il proprio destino, ma il cammino verso la libertà si rivelerà più incerto e pericoloso del previsto.
In un Guatemala degli anni Cinquanta intriso di sangue e sogni spezzati, Vitalba Suárez cresce tra le rovine di un amore mai nato e la polvere di un passato che pesa come una maledizione. È la figlia di Miranda, ex étoile che ha perso se stessa e la propria luce, e di Santiago, un uomo che combatte per la libertà e per la dignità degli ultimi. Ma a Vitalba non è concesso sognare: nella Casa de la Abeja vive intrappolata tra i ricordi, le aspettative, le ferite mai rimarginate.
Bellissima, forte e vulnerabile, trova rifugio solo nel disegno, nell’arte che le permette di respirare in un mondo che vuole soffocarla. Fino a quando nella sua vita irrompe Fernando Scania, l’uomo che anni prima aveva spezzato il cuore della madre — e che ora, come un incendio che divampa, sconvolge ogni equilibrio.
Tra Vitalba e Fernando nasce un amore impossibile, disperato, in una terra martoriata dalla guerra e dal dolore. È un sentimento che toglie il fiato, che lacera ogni certezza, che brucia sotto la pelle. Ma i segreti, i fantasmi del passato e l’ombra incombente del regime minacciano di distruggere tutto. E quando Fernando sarà costretto a fuggire, Vitalba resterà sola con il peso insostenibile di un amore perduto e di un dolore troppo grande per essere dimenticato.
Laura Caroniti tesse una storia struggente e vibrante, che non è soltanto un romanzo d’amore, ma un grido di sopravvivenza. La scrittura è poesia che scava, che accarezza e poi colpisce, che non fa sconti. Ti ritrovi a vivere ogni emozione insieme a Vitalba, a sentire il battito del suo cuore spezzato, la forza disperata con cui cerca di ricostruirsi quando tutto sembra ormai perduto.
E quando, anni dopo, il passato tornerà a bussare alla sua porta, con verità capaci di cambiare ogni cosa, Vitalba dovrà affrontare la prova più grande: scegliere se lasciarsi travolgere o lottare per la propria libertà.
Come cicatrici su una tela è una storia che parla di dolore, ma anche di rinascita. Di passioni impossibili, di segreti, di coraggio femminile. È un romanzo che ti mozza il fiato, che ti resta addosso come una carezza che graffia, come quelle cicatrici che segnano la pelle e l’anima… ma che alla fine ci rendono chi siamo.
Se ami i libri che ti consumano e ti fanno battere il cuore fino all’ultima pagina… non potrai dimenticare Vitalba e il suo straordinario viaggio.