Lotus Flower di Miriam Giorgi – RECENSIONE

Lotus Flower di Miriam Giorgi – RECENSIONE

10 Maggio 2025 0 Di rosa78gervasi
Book Cover: Lotus Flower di Miriam Giorgi - RECENSIONE

Carissimi Book Lovers, oggi vi parlo del bellissimo romanzo di Miriam Giorgi "Lotus Flower", una storia d'amore travolgente.

 

Scheda Tecnica

TITOLO: Lotus Flower
AUTORE: Miriam Giorgi
GENERE: New Adult
PAGINE: 389
DATA DI PUBBLICAZIONE: 14 Febbraio 2025
ACQUISTALO QUI: Amazon

 

Trama

Un amore proibito. Due anime affini che finiranno per attrarsi a vicenda.

Dopo la tragica perdita dei genitori in un incidente d'auto, Katana si trasferisce nella piccola cittadina di Atchison per vivere con sua zia e affrontare l’ultimo anno di liceo. Determinata a ricominciare, spera di trovare pace, ma Atchison nasconde segreti ben pericolosi che finiranno per coinvolgerla.
Trevor ormai ha imparato che allontanare le persone che ama è il modo migliore per tenerle al sicuro. È il leader degli Organizzatori, uno dei gruppi che regolano la vita notturna della città, in costante conflitto con delle persone molto pericolose e imprevedibili.
Katana e Trevor si ritroveranno a vivere sotto lo stesso tetto, ma il loro rapporto sarà tutt’altro che amichevole. Trevor è pieno di segreti, è misterioso e Katana vuole solo riuscire a superare l’ultimo anno di liceo e fare chiarezza nella sua testa per il futuro.
Ma il desiderio per l’unica persona che entrambi non potrebbero avere cresce, e con essa le minacce del gruppo rivale che mettono in pericolo entrambi. Katana si ritrova costretta a scegliere da che parte stare ma, per quanto possa essere sbagliata la causa della sua felicità, deve permettere al suo cuore di sorridere.

Riuscirà Katana ad accettare i suoi sentimenti e trovare la luce che il dolore ha risucchiato?

 

“Provo cose che non dovrei provare, sentimenti che per lui non dovrebbero esistere da parte mia. Ma più tempo mi sta accanto, più affiorano e meno so come controllarli”

In una cittadina come Atchison, dove la notte brulica di silenzi rotti da segreti e alleanze oscure, due anime rotte si sfiorano, si graffiano, si riconoscono. Katana e Trevor sono il tipo di coppia che non dovrebbe esistere, ma che divampa come un incendio proprio per questo.

Katana è un personaggio che si porta addosso il peso del lutto come una seconda pelle. La morte improvvisa dei genitori l’ha svuotata, spezzata in una versione muta di sé stessa. E Atchison, con i suoi silenzi e le sue regole non dette, non sembra offrire alcuna consolazione. Ma è proprio lì, in quel vuoto nuovo, che la vita ricomincia a pulsare.

Vive sotto lo stesso tetto di un ragazzo che ha imparato a essere spietato pur di proteggere chi ama. Trevor è la tempesta silenziosa. Leader carismatico e tormentato degli Organizzatori, ha un codice morale tutto suo, fatto di rinunce e cicatrici.
Eppure, quando guarda Katana, qualcosa in lui cede. La corazza si incrina. E il pericolo più grande non è il gruppo rivale… ma quello che inizia a provare per lei.

Il rapporto tra Katana e Trevor è un gioco di sguardi che feriscono, di parole non dette, di desideri trattenuti. Lui è tutto ciò da cui dovrebbe stare lontana. Lei è ciò che lui non può permettersi. Ma l’amore, si sa, non ascolta ragione.

Tra segreti inconfessabili, battaglie notturne tra fazioni e una tensione costante, la loro è una danza pericolosa: ogni passo verso l’altro potrebbe essere fatale. Eppure, è anche inevitabile. Ogni momento condiviso è un sussurro urlato contro il destino: restiamo vivi, nonostante tutto.

Katana si trova di fronte a un bivio che molte protagoniste romantiche percorrono, ma che qui acquista un’intensità più ruvida, più reale: scegliere la sicurezza o scegliere se stessa.
E se quella felicità tanto anelata fosse dalla parte sbagliata della barricata? Se l’unico modo per respirare fosse abbracciare ciò che tutti le dicono di temere?

La forza di questo romanzo sta proprio qui: nel mostrare che a volte la felicità è una scelta imperfetta. E che seguire il cuore può significare anche rompere le regole, perdere tutto, ma finalmente sentirsi interi.

Se ami le storie d’amore proibite, quelle in cui la passione è un rischio e l’intimità nasce dalla ferita, questa è la tua lettura.
Trevor e Katana non si promettono favole: si offrono verità. E nel farlo, ci ricordano che l’amore non salva, ma può essere l’unico posto in cui sentirsi finalmente vivi.

“Per quanto sbagliato sia, tu sei l’unica cosa che mi fa sentire giusta.”