Il segreto di Villa Carlotta di Silvia Montemurro – RECENSIONE IN ANTEPRIMA

Il segreto di Villa Carlotta di Silvia Montemurro – RECENSIONE IN ANTEPRIMA

14 Maggio 2025 0 Di rosa78gervasi
Book Cover: Il segreto di Villa Carlotta di Silvia Montemurro - RECENSIONE IN ANTEPRIMA
Parte di Le Ville sul Lago di Como series:
  • Il segreto di Villa Carlotta di Silvia Montemurro - RECENSIONE IN ANTEPRIMA

Carissimi Book Lovers, vi porto la recensione in anteprima del romanzo di Silvia Montemurro che esce oggi "Il segreto di Villa Carlotta", in collaborazione con la casa editrice Giunti Editore.

 

Scheda Tecnica

TITOLO: Il segreto di Villa Carlotta
AUTORE: Silvia Montemurro
GENERE: Romanzo Storico
CASA EDITRICE: 
Giunti Editore
PAGINE: 368
DATA DI PUBBLICAZIONE: 14 Maggio 2025
ACQUISTALO QUI: Amazon

 

Trama

Il primo volume della saga Le Ville sul Lago di Como: da una storia vera, le passioni e i segreti di Carlotta di Prussia nell’incantevole dimora che ancora oggi porta il suo nome.

Carlotta è la primogenita della duchessa Marianne Nassau e del principe Alberto di Prussia, e la sua vita è appena crollata: Marianne ha lasciato il marito, creando uno scandalo senza precedenti, e ha stabilito di abbandonare Potsdam alla volta di Tremezzo, sul Lago di Como, per trascorrere l’estate con le figlie. Carlotta la segue, riluttante, ma quando arriva alla villa che sua madre ha acquistato resta senza fiato: non ha mai visto un luogo tanto magnifico. Siamo nel 1848, e il lago è la meta più esclusiva d’Europa. Vi si danno appuntamento nobili, principi, dame per organizzare ricevimenti, rafforzare amicizie, combinare matrimoni.

È il destino anche di Carlotta, che dovrà debuttare in società e trovare un buon partito. Ma fra queste costrizioni lei si sente soffocare, e la sera del suo primo ballo abbandona lo stuolo di corteggiatori per fuggire nel parco, dove si scontra con un uomo bellissimo : è Giorgio, duca di Sassonia Meiningen. Lui sembra l’unico a capire la sua sete di vita, eppure è insolente e scontroso, e per qualche oscuro motivo fa di tutto per evitarla.

Questo non è l’unico enigma della villa. Vagando fra le stanze, Carlotta scova il diario di Elena, una domestica che anni addietro abitava nella soffitta ed è stata protagonista di una storia tragica. E si convince che, di notte, una bambina vaghi per i corridoi in cerca di sua madre. È solo suggestione o c’è un mistero da svelare? E perché Giorgio, da cui si sente sempre più attratta e respinta, sembra saperne qualcosa?

 

Siamo nel 1848, tra nobiltà, balli e segreti sussurrati tra le siepi dei giardini. Carlotta, figlia della duchessa Marianne di Nassau e del principe Alberto di Prussia, è una giovane donna che vede il proprio mondo andare in frantumi. La madre lascia il marito in uno scandalo che scuote la corte, e decide di portare le figlie lontano, fino a Tremezzo, sul Lago di Como. Un luogo incantevole, dove la bellezza del paesaggio si mescola a regole ferree e aspettative soffocanti.

Carlotta arriva riluttante, eppure viene subito conquistata dalla villa che diventerà il suo rifugio e la sua prigione. La vita che l’attende è fatta di ricevimenti e matrimoni combinati, ma lei sogna altro: sogna libertà, verità, emozioni autentiche.

Ed è in una di queste notti, fuggendo da un ballo che sente estraneo, che incontra Giorgio, il duca di Sassonia Meiningen. Bello, cupo, sfuggente, Giorgio è l’unico che sembra vederla davvero. Ma è anche colui che, inspiegabilmente, la respinge. Tra i due nasce un legame profondo, fatto di attrazione, rabbia, parole trattenute. È un amore che non vuole arrendersi, ma che deve affrontare ostacoli, ombre e verità non dette.

E la villa, splendida e piena di segreti, ha una voce tutta sua. Camminando tra le stanze, Carlotta trova un diario dimenticato: quello di Elena, una giovane domestica vissuta anni prima, la cui storia tragica torna a farsi sentire come un’eco lontana. E poi ci sono quelle notti in cui pare che una bambina cammini tra i corridoi... Suggestione? Fantasmi? O semplicemente dolore che cerca ancora una casa?

Questa storia è come il Lago di Como al tramonto: romantica, misteriosa, un po’ malinconica. Ma soprattutto è una storia di crescita e di coraggio, in cui una ragazza lotta per diventare donna, per trovare il suo posto nel mondo, per capire cosa significa amare davvero.

La scrittura è semplice, elegante, capace di farci vedere i luccichii del lago, sentire il fruscio degli abiti da ballo, e soprattutto, vivere ogni emozione di Carlotta come fosse nostra. Ci si affeziona a lei, si soffre con lei, si spera con lei.

È una storia che incanta con la bellezza dei luoghi, che emoziona con la forza dei suoi personaggi, e che lascia dietro di sé un profumo sottile di nostalgia e desiderio.

Published:
Editors:
Cover Artists:
Genres:
Tags: