
Cento carezze di Daniela Romeo – RECENSIONE

Carissimi Book Lovers, oggi vi parlo del bellissimo romanzo di Daniela Romeo "Cento carezze", in collaborazione con la casa editrice More Stories, una carezza profonda, una storia che lascia il segno.
Scheda Tecnica
TITOLO: Cento carezze
AUTORE: Daniela Romeo
GENERE: Romanzo Contemporaneo
PAGINE: 593
DATA DI PUBBLICAZIONE: 1 Marzo 2025
CASA EDITRICE: More Stories
ACQUISTALO QUI: Amazon
Trama
«Devo ammetterlo… Mi hai salvata, Cris.»
Di nuovo, il solo lato destro delle sue labbra si piega in un sorriso tenue. Abbassa appena la testa, e io mi lascio intrappolare nel suo sguardo seducente.
«Tu hai salvato me.»
Michelle Collard ha ventotto anni, lavora per una galleria d’arte e adora Amanda, la sua bambina. Ma soprattutto è sposata con Cris Praim, primario di cardiochirurgia di Cristalia, il “re di cuori” che da sempre popola i sogni di ogni donna della città.
Paiono ben lontani i tempi in cui Michelle, che a scuola era soprannominata “Picchiatella Collard”, faceva di tutto per confondersi con l’arredamento dell’accademia d’arte. Ora ha tutto ciò che ha sempre desiderato… Ma è davvero così?
Quello che lei avrebbe voluto fare era dipingere, tuttavia l’ispirazione sembra essersene andata con l’arrivo della maternità. Da allora, Michelle si dedica anima e corpo a mantenere intatta la perfezione della famiglia che è finalmente riuscita a crearsi. Ma non è sufficiente ignorare i pensieri negativi e fingere che il passato non ci abbia mai feriti, perché questo non ci tormenti più. E a Michelle, come qualcuno cercherà di farle notare, non basterà più ripetersi di essere felice per esserlo davvero.
Quando per gelosie e incomprensioni troppo a lungo ignorate anche il rapporto con Cris sembra incrinarsi irrimediabilmente, Michelle sarà costretta a mettere in discussione ogni sua convinzione, per scoprire se possiede davvero la forza di salvarsi da sola, oppure l’amore è ancora la risposta più giusta.
In un affresco preciso e delicato, l’esordio di Daniela Romeo ci mostra non solo il bello di una storia d'amore, ma anche cosa succede dopo il fatidico "e vissero felici e contenti". Perché l’amore non è privo di difetti e la vera bellezza risiede nell’autenticità, nelle imperfezioni e nella forza di amare nonostante tutto.
Cento carezze non è solo un romanzo d’amore. È una dissezione intima dell’anima femminile, una confessione sussurrata tra le pagine, un percorso tra ombre interiori, aspettative sociali e il peso di quel “dovresti essere felice” che troppo spesso si porta come un mantello cucito addosso.
Daniela Romeo, al suo esordio, ci regala una storia intensa, elegante e profondamente umana. La sua protagonista, Michelle Collard, sembra aver vinto alla lotteria della vita: ha un lavoro stabile, una figlia adorabile e un marito ammirato da tutti, Cris Praim, il “re di cuori” dal fascino disarmante. Ma la perfezione, si sa, è spesso solo una bella cornice che cela una tela fatta di crepe invisibili.
Il cuore del romanzo batte nel silenzio che Michelle ha imparato a custodire, nel sacrificio delle sue passioni per mantenere l’equilibrio di una felicità apparente. Ex sognatrice con la tavolozza tra le mani, oggi si muove in una galleria d’arte come spettatrice della vita degli altri. Ha smesso di dipingere, ma soprattutto ha smesso di ascoltare se stessa.
La relazione con Cris, all’apparenza solida, comincia lentamente a sgretolarsi. E quando la facciata lucida si incrina, emergono tutte le domande taciute, le insicurezze, i nodi mai sciolti. È qui che il romanzo si fa più vero che mai: non idealizza l’amore, lo sfida. Daniela Romeo ci mostra che l’amore adulto non è solo passione o tenerezza, ma anche confronto, ferite, responsabilità e, soprattutto, la capacità di riscegliersi ogni giorno.
La scrittura è delicata, avvolgente, eppure diretta. Ogni parola sembra scelta per entrare in risonanza con il lettore, per farlo riflettere, per toccarlo là dove la vita ha lasciato i suoi segni. Le scene familiari, i momenti di solitudine di Michelle, le incomprensioni con Cris: tutto è narrato con una sensibilità quasi cinematografica, che ti costringe a fermarti e sentire.
Cento carezze è un invito a guardarsi dentro, a non accontentarsi di una felicità muta e perfetta, ma a lottare per una felicità autentica, imperfetta, vissuta. È la storia di una donna che impara a salvarsi, sì, ma anche a lasciarsi salvare. Perché, a volte, l’amore più grande è quello che ci costringe a guardarci davvero.
Editors:
Cover Artists:
Genres:
Tags:
Bookblogger